Torna ad inizio pagina

AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TECNICI IN FASE DI PROGETTAZIONE E L’ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA COSTRUZIONE DELLA NUOVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ISTITUTO COMPRENSIVO CORRADO ALVARO” - COMUNE DI TREBISACCE

Soggetto aggiudicatore: Centrale Unica di Committenza dei Comuni di Cassano All'Ionio, Frascineto, Civita, San Basile e Trebisacce
Oggetto: AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TECNICI IN FASE DI PROGETTAZIONE E L’ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA COSTRUZIONE DELLA NUOVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ISTITUTO COMPRENSIVO CORRADO ALVARO” - COMUNE DI TREBISACCE
Tipologia di gara: Procedura Aperta
Criterio di valutazione: Offerta economicamente più vantaggiosa
Modalità di espletamento della gara: Telematica
Importo complessivo a base d'asta: 5.261.964,72 €
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: 3.458.734,53 €
Oneri: 1.803.230,19 €
CIG: B18676B9EF
CUP: G51F19000030002
Stato: Aggiudicata
Centro di costo: Area Tecnica
Aggiudicatario : Bruzia SRL
Data di aggiudicazione: 22 ottobre 2024 0:00:00
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: 4.764.425,76 €
Data pubblicazione: 06 maggio 2024 12:00:00
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 27 maggio 2024 12:00:00
Data scadenza: 06 giugno 2024 12:00:00
Documentazione gara:
Documentazione amministrativa richiesta:
Documentazione Offerta Tecnica:
  • Offerta tecnica
  • Eventuali documenti integrativi
Documentazione Offerta Economica:

Si precisa che la voce "oneri" include gli "oneri di sicurezza", il "costo della manodopera" e "aggiornamento del PFTE ed esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, scia antincendio" non soggetti a ribasso:

- Importo degli oneri della sicurezza non soggetto a ribasso è pari a €  100.000,00 ;

- Costo della manodopera non soggetto a ribasso è pari a € 1.485.000,00;

- Aggiornamento del PFTE ed esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, scia antincendio € 218.230,19 .

Pubblicazioni

Nome Data pubblicazione Categoria
Tavola A24 27 maggio 2024 11:09:10 Altri Documenti
Tavola A26 27 maggio 2024 11:09:31 Altri Documenti
Avviso seduta di gara 18 giugno 2024 12:16:49 Altri Documenti
Avviso seduta di gara 09 luglio 2024 13:50:37 Altri Documenti
Avviso avvenuta aggiudicazione 23 ottobre 2024 12:42:43 Altri Documenti
Determina di affidamento 23 ottobre 2024 12:42:17 Atti di aggiudicazione
C.V. Presidente 17 giugno 2024 13:38:15 Curriculum commissari
C.V. Commissario interno 17 giugno 2024 13:38:38 Curriculum commissari
C.V. Commissario esterno 17 giugno 2024 13:38:57 Curriculum commissari
C.V. Commissario esterno 17 giugno 2024 13:39:15 Curriculum commissari
C.V. Commissario esterno 17 giugno 2024 13:39:35 Curriculum commissari
Determina nomina della Commissione di gara 17 giugno 2024 13:37:59 Determina di nomina della commissione di gara
verbali 23 ottobre 2024 12:43:41 Verbali

Elenco chiarimenti

AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TECNICI IN FASE DI PROGETTAZIONE E L’ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA COSTRUZIONE DELLA NUOVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ISTITUTO COMPRENSIVO CORRADO ALVARO” - COMUNE DI TREBISACCE

Chiarimento n. 1

Domanda:

Buongiorno , in merito alla procedura in oggetto si chiede qualora l`operatore economico fosse in possesso di categoria prevalente tale da coprire l`intero importo dei lavori se fosse possibile, applicando la nuova normativa ,subappaltare la cat scorporabile al 100% ad impresa qualificata. Grazie

Risposta:

Il subappalto qualificante della Categoria OG11 classe IV è ammesso al 100%.

Il Responsabile Unico del Progetto

Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 2

Domanda:

Buongiorno, è possibile avere i file BIM o IFC? In attesa di riscontro, si ringrazia anticipatamente

Risposta:

La S.A. non è in possesso di file BIM o IFC (obbligo a partire dal 1 gennaio 2025).

Trebisacce, li 17 maggio 2024

Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 3

Domanda:

Buongiorno, in merito alla procedura in oggetto, si chiede se la stessa sia una procedura aperta o sia rivolta ad operatori economici che abbiano manifestato interesse in un periodo precedente in quanto sul disciplinare di gara non è chiaro se la procedura sia rivolta a tutti gli operatori o se sia stata indetta precedentemente una manifestazione di interesse e di conseguenza la procedura sia rivolta solo agli operatori invitati. Grazie

Risposta:

Trattasi di procedura aperta.

Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 4

Domanda:

COMUNICAZIONE - Integrazione tavole A24 e A26

Risposta:

Si comunica che, con nota prot. n. 15210 del 27/05/2024, il RUP della procedura ha richiesto alla Centrale Unica di Committenza di integrare tra la documentazione di gara con i seguenti elaborati: tavole A24 e A26.

Cassano All`Ionio, 27.05.2024

Chiarimento n. 5

Domanda:

si chiede di confermare che in conformità all`art. 119 d.lgs 36/2023, possano essere subappaltate le prestazioni acustiche e archeologiche in quanto accessorie alla progettazione

Risposta:

Non è possibile subappaltare l`attività di progettazione acustica e archeologiche dal momento che si tratta di una attività inerente alle discipline dell`ingegneria e dell`architettura, che si distingue dalla diversa attività di consulenza specialistica in acustica. Nel disciplinare di gara il progettista acustico e l`archeologo sono stati infatti inseriti nel Gruppo minimo di lavoro per l`espletamento di attività di progettazione acustica e relazione archeologica. Pertanto, ai fini della partecipazione, dovranno essere indicati un progettista acustico ed un archeologo che dovranno esser in possesso dei requisiti di idoneità professionale richiesti dal Disciplinare di gara. Soltanto in fase di esecuzione del contratto, il contraente affidatario potrà eventualmente subappaltare a terzi incarichi di consulenza specialistica per il compimento delle attività appaltate, conformante a quanto previsto dall`art. 119 del dlgs 36/2023. Trebisacce, lì 27 .05.2024 Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 6

Domanda:

In riferimento al punto “CONTENUTO DELL’OFFERTA TECNICA” e specificatamente a “L’Aggiornamento del PFTE deve contenere tutti gli elaborati previsti dal D. Lgs n. 36/2023 ai fini del rilascio dei pareri da parte degli Enti competenti”, si chiede: di specificare meglio cosa si intende per “tutti gli elaborati… ai fini del rilascio dei pareri da parte degli Enti competenti”, poiché, allo stato attuale, con la documentazione a disposizione, si ritiene non sia possibile produrre. A solo titolo di esempio e non esaustivamente, si riportano le seguenti problematiche: - produrre tutti gli elaborati per il rilascio dell’Autorizzazione Sismica non è possibile, in questa fase, poiché per i calcoli strutturali necessita l’elaborato relativo alla Risposta Sismica Locale per il quale servono indagini geognostiche approfondite come da R.R. n. 1/2021, allegato 1, ecc.; - Analoga problematica emerge anche in riferimento al vincolo dell’Autorità di Bacino, poiché il sito oggetto di intervento rientra in un “area di attenzione”. Ai sensi dell’art. 24 del Piano Stralcio per l`Assetto Idrogeologico (PAI) (ai sensi dell’art. 1-bis della L. 365/2000, dell’art.17 Legge 18 maggio 1989 n. 183, dell’art.1 Legge 3 agosto 1998 n. 267), necessita uno studio preliminare, corredato da indagini, necessario alla classificazione dell`effettiva pericolosità e alla perimetrazione delle aree di cui all’art. 11 dello stesso PAI. Problematiche simili si riscontrano anche per gli altri pareri preventivi (Vigili del fuoco, ecc..).

Risposta:

Il PFTE, in relazione alle dimensioni, alla tipologia e alla categoria dell`intervento è, in linea generale, composto dai seguenti elaborati: a) relazione generale; b) relazione tecnica, corredata di rilievi, accertamenti, indagini e studi specialistici; c) relazione di verifica preventiva dell`interesse archeologico (articolo 28, comma 4, del codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, ed eventuali indagini dirette sul terreno, anche digitalmente supportate; d) studio di impatto ambientale, per le opere soggette a valutazione di impatto ambientale, di seguito ``VIA``; e) relazione di sostenibilità dell`opera; f) rilievi plano-altimetrici e stato di consistenza delle opere esistenti e di quelle interferenti nell`immediato intorno dell`opera da progettare; g) modelli informativi e relativa relazione specialistica, nei casi previsti dall`articolo 43 del codice; h) elaborati grafici delle opere, nelle scale adeguate, integrati e coerenti con i contenuti dei modelli informativi, quando presenti; i) computo estimativo dell`opera; l) quadro economico di progetto; m) piano economico finanziario di massima, per le opere da realizzarsi mediante partenariato pubblico-privato; n) cronoprogramma; o) piano di sicurezza e di coordinamento, finalizzato alla tutela della salute dei lavoratori nei cantieri, ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonchè in applicazione dei vigenti accordi sindacali in materia. Stima dei costi della sicurezza. Il piano di sicurezza e di coordinamento può essere supportato da modelli informativi; p) capitolato informativo nei casi previsti dall`art. 43 del codice. Il capitolato informativo conterrà al proprio interno le specifiche relative alla equivalenza dei contenuti informativi presenti nei documenti nei confronti dei livelli di fabbisogno informativo richiesti per i modelli informativi; q) piano preliminare di manutenzione dell`opera e delle sue parti. Il piano di manutenzione può essere supportato da modelli informativi; r) piano preliminare di monitoraggio geotecnico e strutturale; s) per le opere soggette a VIA, e comunque ove richiesto, piano preliminare di monitoraggio ambientale; t) piano particellare delle aree espropriande o da acquisire, ove pertinente. Gli allegati del PFTE posto a base di gara deve essere aggiornato e contenere tutti gli elaborati indicati nell`allegato I7 del D.Lgs 36/2023 e redatti secondo le indicazioni contenute nello stesso allegato I7. Trebisacce, lì 27.05.2024 Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 7

Domanda:

Buongiorno La presente per chiedere se è possibile subappaltare la figura dell`archeologo , come prevede la legge. Grazie

Risposta:

Non è possibile subappaltare la figura dell`archeologo essendo una figura espressamente indicata quale componente del gruppo di progettazione al fine della partecipazione alla gara. Trebisacce, lì 27.05.2024 Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 8

Domanda:

Con riferimento al contenuto della BUSTA B, si chiede di specificare il numero di pagine in formato A4 di cui deve essere composta la relazione tecnica descrittiva delle migliorie proposte e il numero di schede A3 da allegare alla stessa.

Risposta:

Nel Bando non è previsto alcun limite ne per il numero di pagine ne per il numero di schede di conseguenza le stesse sono rimesse alla discrezionalità del partecipante. Trebisacce, lì 27.05.2024 Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 9

Domanda:

Con riferimento al contenuto dell`offerta economica/tempo, si chiede di chiarire se gli elaborati economici del PFTE (elenco prezzi, computo metrico estimativo, capitolato speciale d`appalto, ecc) debbano contenere o meno le voci relative alle migliorie offerte dal concorrente.

Risposta:

Gli elaborati (elenco prezzi, computo metrico estimativo, capitolato speciale d`appalto, ecc.) dovranno contenere le voci relative alle migliorie in un sub capitolo a parte. Trebisacce, lì 27.05.2024 Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 10

Domanda:

Con riferimento ai requisiti di capacità tecnica professionale si chiede di chiarire il periodo ``Tale requisito, che può essere soddisfatto mediante servizio reso sia per Committente Pubblico che Privato, deve essere riferito ad un unico componente di un eventuale raggruppamento, indifferentemente capogruppo e/o uno o più mandanti.`` Nella fattispecie, nel costituendo raggruppamento, un servizio può essere svolto in % diversa da più componenti del RTP stesso?

Risposta:

SI. Il requisito deve essere soddisfatto dal raggruppamento temporaneo, consorzio ordinario o GEIE nel suo complesso, ai sensi dell`art. 68, comma 11 del Codice e dell`art. 39 dell`allegato II.12 del Codice (cd. principio della cd. qualificazione cumulativa). Per tale requisito è, dunque, prevista la piena cumulabilità, senza vincolo di contributo da parte dei singoli partecipanti al raggruppamento. Trebisacce, lì 27.05.2024 Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 11

Domanda:

Buonasera, la relazione dell` offerta tecnica ha un limite di pagine? grazie

Risposta:

La relazione dell`offerta tecnica non ha alcun limite di pagine. Trebisacce, lì 27.05.2024 Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 12

Domanda:

Con la presente si richiede la richiesta di chiarimenti per la Gara in oggetto nello specifico: - quali sono i limiti di facciate A4 e A3 per la redazione dell`offerta tecnica ed eventuali limiti inerenti corpo del testo etc.; - quanti servizi simili di progettazione sono richiesti; - se è disponibile un Computo Metrico Estimativo di Progetto; - se è disponibile l`elaborato grafico A24 ``Conformità Urbanistica e Procedimento Espropriativo``, non presente negli elaborati del PFTE in download

Risposta:

- Vedi chiarimento n. 8; - Non è fissato alcun limite per servizi simili di progettazione; - Gli elaborati disponibili sono quelli allegati alla procedura di gara; - L`elaborato grafico A24 verrà immediatamente messo a disposizione dei concorrenti. Trebisacce, lì 27.05.2024 Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 13

Domanda:

Gentile S.A., in merito alla procedura in oggetto, si chiedono chiarimenti inerenti gli elaborati da realizzare per l’Offerta Tecnica da presentare: 1. Con riferimento alla Relazione Tecnica da realizzare si chiede di specificare se ci sia un numero massimo di pagine A4 e A3 da realizzare per ogni criterio richiesto; 2. Per quanto riguarda il Criterio 1.1 presente nella Relazione Tecnica si chiede di specificare più dettagliatamente le modalità di realizzazione dello stesso (numero minimo/massimo di servizi da descrivere, possibilità di inserire elaborati grafici per rendere più chiara la comprensione degli stessi); 3. Si chiede se sia possibile ricevere gli elaborati presenti nel PFTE allegato in formato editabile in modo da poter realizzare l’aggiornamento degli stessi per come richiesto; 4. Il PFTE allegato alla procedura in oggetto non contiene la tavola A24 “Conformità Urbanistica e Procedimento Espropriativo” citata all’interno di altre tavole presenti, si chiede la possibilità di poter visionare la suddetta tavola mancante.

Risposta:

1. Vedi chiarimento n. 8; 2. Non è fissato alcun limite per servizi simili ne sulla modalità di presentazione degli stessi che è lasciata alla discrezionalità del concorrente; 3. Gli elaborati messi a disposizione dei concorrenti sono esclusivamente quelli allegati al Bando di gara; 4. vedi chiarimento n. 12. Trebisacce, lì 27.05.2024 Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 14

Domanda:

Buongiorno, in merito alla procedura in oggetto si fa presente che il file DGUE risulta essere danneggiato o corrotto. Si chiede pertanto se fosse possibile utilizzare un modello di ``base`` inserendo i dati inerenti tale procedura...??...

Risposta:

Da un controllo effettuato dai tecnici della piattaforma il file in formato .xml risulta integro. Si invita l`o.e. a consultare il manuale ``Guida alle DGUE response`` all`interno del proprio cruscotto. Trebisacce, lì 28.05.2024

Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 15

Domanda:

Con riferimento agli elaborati costituenti il PFTE posto a base di gara, nel Report di Verifica si fa riferimento, a titolo esemplificativo e non esaustivo, alle tavole A24 e A26 che non risultano presenti tra quelle fornite dalla S.A. presenti sul portale.

Risposta:

Le tavole A24 e A26 verranno immediatamente messe a disposizione dei concorrenti. Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 16

Domanda:

SALVE, in merito alla procedura in oggetto si chiede se l`operatore economico puo` designare per il servizio di progettazione una società di ingegneria IN POSSESSO di attestato SOA con classifica V e se si , la stessa deve dimostrare lo stesso i requisiti di capacità ECONOMICA E FINANZIARIA E TECNICA PROFESSIONALE PROGETTAZIONE ?

Risposta:

Si conferma la possibilità da parte dell`operatore economico di designare per il servizio di progettazione una società di ingegneria in possesso di attestato SOA con classifica V. In tal caso la stessa non dovrà dimostrare il possesso dei requisiti di capacità economica e finanziaria per le prestazioni svolte dalla stessa società.

Trebisacce, lì 28.05.2024

Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 17

Domanda:

Buonasera negli elaborati di gara manca il computo metrico. in attesa porgiamo saluti

Risposta:

Gli elaborati di gara sono quelli allegati al Bando.

Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 18

Domanda:

Gentilmente chiediamo se le operazioni di esproprio della particella 91 sono avvenute con successo.

Risposta:

Si conferma (sottoscritto atto di convenzione di cessione volontaria).

Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 19

Domanda:

Elaborato A24 conformità urbanistica e procedimento espropriativo è assente nella documentazione a base di gara. Chiediamo l`integrazione di tale elaborato. Elaborato A26 Relazione Archeologica è assente nella documentazione a base di gara. Chiediamo l`integrazione di tale elaborato. Quesito 3

Risposta:

Gli elaborati A24 e A26 sono stati integrati sulla piattaforma.

Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 20

Domanda:

Chiediamo conferma sulla possibilità di apportare delle modifiche funzionali alle piante pervenute da pfte dato. Chiediamo conferma sulla possibilità di apportare delle modifiche volumetriche alle volumetrie pervenute a base di gara?

Risposta:

Si conferma la possibilità di apportare delle modifiche funzionali alle piante pervenute da PFTE dato. Si conferma la possibilità di apportare modifiche volumetriche alle volumetrie pervenute a base di gara. Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 21

Domanda:

Gentilmente chiediamo di precisare il numero di pagine massimo relativa alla RELAZIONE TECNICA

Risposta:

La relazione tecnica non ha alcun limite di pagine. Il RUP Egino E. Orlando

Chiarimento n. 22

Domanda:

Gentilmente chiediamo di precisare il numero di elaborati e il tipo di elaborati richiesti per l`aggiornamento del PFTE.

Risposta:

Vedasi Chiarimento n.8. Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 23

Domanda:

Spett.le Amm.ne Relativamente ai Contenuti dell`offerta tecnica (pag.32 del disciplinare): 1) in riferimento al punto a)I Relazione tecnica si chiede di specificare il n.ro di pagine e elaborati grafici previsti 2) in riferimento al punto b) Elaborati aggiornamento PFTE se trattasi di impegno ad aggiornare il PFTE in caso di aggiudicazione limitatamente alle migliorie offerte o se già in fase di presentazione occorre allegare tali elaborati ove necessario. Grazie

Risposta:

1) vedi Chiarimento n. 8; 2) Già in fase di presentazione occorre allegare gli elaborati completi delle migliorie.

Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 24

Domanda:

Chiediamo se nella procedura di gara è richiesto anche il modello BIM (come parte di aggiornamento pfte)

Risposta:

No, non è richiesto il modello BIM.

Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 25

Domanda:

Gentilmente chiediamo conferma sull` AGGIORNAMENTO PFTE ed in particolare visto la carenza e mediocrità del PFTE posto a base di gara come OE deve comportarsi. 1- Modificare ed aggiornare tutti gli elaborati PFTE a base di gara? 2 - Modificare tutte le relazioni PFTE a base di Gara? 3 - Aggiungere altri Elaborati grafici e testuali al PFTE? in tal senso si possono identificare gli elaborati aggiuntivi richiesti?

Risposta:

Gli allegati del PFTE posto a base di gara deve essere aggiornato e contenere tutti gli elaborati indicati nell`allegato I7 del Dlgs 36/2023 e redatti secondo le indicazioni contenute nello stesso allegato I7, ai fini del rilascio dei pareri da parte degli Enti competenti. Si veda chiarimento n.6.

Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 26

Domanda:

 Si formula richiesta di proroga del termine ultimo per la presentazione delle offerte di 30 giorni al fine di consentire agli operatori economici concorrenti di predisporre in maniera puntuale ed esaustiva gli elaborati PFTE in osservanza alle richieste del disciplinare di gara. In attesa di cortese riscontro porgiamo cordiali saluti.

Risposta:

Questa S.A. non intende prorogare il tempo per la presentazione delle offerte in quanto ritenuto congruo.

Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 27

Domanda:

Gentilmente chiediamo se la Categoria IA.03 con importi maggiori possa sostituire lA.04?

Risposta:

Le attività svolte nelle categoria IA.03 non sono da ritenersi idonee a comprovare i requisiti richiesti in relazione alla categoria IA.04.

Il RUP Arch. Egino E. Orlando

Chiarimento n. 28

Domanda:

1.Per aggiornamento degli elaborati che Cartiglio dobbiamo utilizzare?

2. In quanto procedura anonima chiediamo indicazioni sulle informazioni  relative ai professionisti quali progettisti e/o RUP da inserire nei cartigli su tutti gli elaborati;

3. Chiediamo conferma sulla possibilità di apportare delle modifiche di forma (sedime) della planimetria pfte a base di gara;

4. Chiediamo conferma sulla possibilità di apportare delle modifiche alle aree funzionali (riducendole) ma sempre coerenti con i limiti del DM 12/18/1975;

 

Risposta:

1. Il Cartiglio da utilizzare è quello del PFTE allegato al Bando di gara e deve essere sottoscritto dai professionisti che redigono l`aggiornamento del PFTE e dall`impresa, con l`indicazione del Rup Arch. Egino E. Orlando;

2. Trattandosi di appalto integrato e non di appalto concorso, gli elaborati devono essere sottoscritti dai professionisti che redigono l`aggiornamento del PFTE e dall`impresa, con l`indicazione del Rup Arch. Egino E. Orlando;

3. Si conferma la possibilità di apportare delle modifiche di forma (sedime) della planimetria PFTE a base di gara;

4. Si conferma la possibilità di apportare delle modifiche alle aree funzionali (riducendole) ma sempre coerenti con i limiti del DM 12/18/1975.

Il RUP

Arch. Egini E. Orlando